A chi è rivolto
I parenti e congiunti del defunto possono effettuare la richiesta di sepoltura presso i cimiteri comunali.
I parenti e congiunti del defunto possono effettuare la richiesta di sepoltura presso i cimiteri comunali.
Il seppellimento di un defunto può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria.
L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in campo comune. La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di una delle seguenti soluzioni: loculo, area riservata, tomba di famiglia. La tumulazione di urna cineraria è la procedura di sepoltura del defunto, a seguito della sua cremazione, all'interno di una delle seguenti soluzioni: celletta cineraria, loculo già in concessione, area riservata già in concessione, celletta ossario già in concessione.
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
In seguito all'istruttoria ti verrà concesso il collocamento richiesto per la sepoltura.
Entro 30 giorni l'Ente comunica l'accoglimento o il diniego della richiesta e il relativo contratto di concessione cimiteriale.
Richiedere la sepoltura di un defunto
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
E' possibile prendere visione del Regolamento per le attività cimiteriali e del Tariffario vigenti cliccando il seguente link.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.